Giovanni Delaiti

Tipologia Fondo / Raccolta

Tipologia

Fondo

Numerazione

Prefisso
36

Storia istituzionale/Biografia

Giovanni Delaiti (Rovereto 5.6.1875 - Povo, Trento 22.12.1956). Sceneggiatore artistico di professione, nel 1910 si stabilì a Milano. Subito dopo lo scoppio del primo conflitto mondiale entrò in collaborazione col Comitato di Emigrazione Trentina impegnata nell’accoglienza e nell’organizzazione dei fuoriusciti della regione, rapporto che mantenne sino a quando, il 5 giugno 1915, si arruolò volontario nel 6° reggimento Alpini per essere ben presto addetto al V° Corpo d’Armata. Nel corso della guerra italo-austriaca prese parte ai combattimenti sul Pasubio, sul Cosmagnon ed in Valsugana. Promosso capitano per meriti speciali di guerra, nel 1917 divenne dirigente del Centro raccolta Informazioni “S”. Cessato il conflitto, il capitano Delaiti fu collocato nella riserva. Assunto l’incarico di segretario dell’Acropoli Alpina sul Doss Trento nell’agosto 1939, promosse la realizzazione della strada di accesso al colle ed al monumento a Cesare Battisti (1940). All’epoca del secondo conflitto mondiale raggiunse il grado di tenente colonnello di complemento. Nell’agosto del 1945 fu tra i rifondatori della sezione di Trento dell’Associazione Nazionale Alpini. 

Storia archivistica

Provenienza per DONAZIONE
Provenienza: ROVERETO - VIA DANTE , 60

Inventario