Carlo Chiasera

Tipologia Fondo / Raccolta

Tipologia

Fondo

Numerazione

Prefisso
117

Storia istituzionale/Biografia

Figlio di Pietro e di Rosina Stoffella, Carlo Chiasera nacque a Corte di Vallarsa (Tn) il 18 agosto del 1912. Molto presto maturò un forte interesse per l’aeronautica: frequentò quindi il corso di specializzazione pre-aeronautica (specialità motorista) presso le R. Scuole industriali di Trento (1929-1930) per poi proseguire gli studi presso la scuola specialisti dell’Arma aeronautica a Capua (1930-1931). Nel 1936 partecipò come volontario alle operazioni militari in Africa Orientale e, dal 1937 al 1938, col grado di sergente maggiore motorista, in Spagna dove si guadagnò la croce al merito di guerra (settembre 1937) e la croce di guerra al Valor militare (decorazione quest’ultima conferita soltanto il 12 luglio 1940). Rientrato in Italia, Chiasera fu assegnato alla 35ª Squadriglia di stanza a Verona, dove rimase sino al trasferimento nella 171ª Squadriglia, 31° Stormo in Taranto, il 25 ottobre 1940. Fu poi alla scuola motoristi di Venezia (novembre 1941) e, dal settembre 1942, alla Scuola Allievi Motoristi Umanitaria di Milano. Di lì a poco ottenne la promozione a maresciallo di terza classe. Carlo Chiasera visse a Milano dal 1948, anno del suo collocamento a riposo, fino alla morte nell’agosto 1982.

Inventario