Nino Arena

Tipologia Fondo / Raccolta

Tipologia

Fondo

Numerazione

Prefisso
137

Storia istituzionale/Biografia

Figlio di un impiegato postale, Nino Arena è nato a Vibo Valentia nel 1926. Nel settembre 1943 scelse di presentarsi volontario nei reparti paracadutisti della Repubblica Sociale Italiana. Dopo un periodo trascorso in reparti tedeschi frequentò la scuola allievi ufficiali di Varese compiendo gli studi nel settembre 1944 col grado di sottotenente. Fu quindi assegnato al 2° reggimento MDT, cui spettava il compito della difesa dell’Istria, del Quarnaro e delle provincie orientali rimanendovi fino a quando, nel maggio 1945, si consegnò prigioniero al comando della 2ª Divisione neozelandese. Portato nel campo prigionieri di Rimini Miramare, dopo alcuni mesi riuscì ad evadere per raggiungere dei parenti in Calabria. Dal 1948 al 1983 fu impiegato nel settore delle telecomunicazioni, attività che affiancò a quella di studioso di storia militare e di pubblicista: autore di numerose monografie dedicate al corpo dei paracadutisti, alla marina ed all’aviazione militare e commerciale, Arena fu fondatore delle riviste storiche “Fune di vincolo” e “Storia Verità”, vicedirettore della rivista “Folgore” e collaboratore della rivista internazionale Time/Life. È morto a Roma il 27 settembre 2011.
 

Inventario