[Monumento ai lavoratori caduti]
Tipologia Fotografia
Data cronica
- [1936 - 1938]
Tipologia
- FOTOGRAFIA
Identificazione del soggetto
- 1. MONUMENTI - AQUILE - COLONIE ITALIANE - AFRICA ORIENTALE - ETIOPIA 2. STATUE - AQUILE - LEONI - ANIMALI 3. UOMINI - CIVILI - OPERAI 4. COSTRUZIONI STRADALI
Indicazioni sul soggetto
- MONUMENTO AI LAVORATORI CADUTI DELLA STRADA N. 6 (ASMARA - GONDAR), FORMATO DA UNA BASE ROCCIOSA, DUE COLONNE CON ALL'INTERNO UNA LASTRA CON INCISIONI. I LATI SONO COSTITUITI DA MURI DI MATTONI DI COLORE SCURO E NELLA PARTE ALTA DELLA STRUTTURA POGGIANO DUE LASTRE SCURE SOPRA LE QUALI È POSTA UNA STATUA DI UN'AQUILA E UNA BARRA AGGETTANTE ALLA QUALE È APPESO UN ELEMENTO ARCHITETTONICO NON IDENTIFICATO. SUI LATI DELLA BASE, COSTITUITA DA SASSI, SONO INSERITI DUE TRONCHI E TESTE DI LEONI. A DESTRA, PROBABILMENTE FACENTE PARTE DI UN'ALTRA STRUTTURA, È VISIBILE UN ALTRO MONUMENTO PIÙ PICCOLO, LA CUI BASE È COSTITUITA DA UN MASSO CON UNA FIGURA DI ANIMALE A QUATTRO ZAMPE [FORSE UN'ANTILOPE] E UN'ALTRA FIGURA NON CHIARAMENTE IDENTIFICATA [FORSE UN SERPENTE AVVOLTO ATTORNO AD UN TRONCO]. A SINISTRA UN UOMO DI SPALLE, A DESTRA UN UOMO IN ABITI CIVILI (1)
Descrizione
- FOTOGRAFIA B/N
Unità di conservazione
- Unità di conservazione
- ALBUM
- Numero / i
- 5
Numerazione
- Prefisso
- FMSTN_Gent5
- N. definitivo
- 185
Note
- (1) IL MONUMENTO FU COSTRUITO SULLA STRADA ASMARA (ERITREA) - GONDAR, DA PARTE DEL GENIO MILITARE DELL'ERITREA ED ESEGUITO DAL 3° RAGGRUPPAMENTO CENTURIE LAVORATORI NEL 1936 - 1937 (Guida d’Italia della Consociazione turistica italiana, Africa Orientale Italiana, Milano, 1938, p. 256; Bollettino SSF della Società di Studi fiorentini, Monumenta honoraria Monumenti per la celebrazione, a cura di Ferruccio Canali e Virgilio C. Galati, Collana di studi storici, A. 2020, n. 29, pp. 298 - 299).
Consultabilità
- Foto conservata presso la Fondazione Museo Storico del Trentino